conoscere il PNRR

Conoscere il PNRR  per una efficace applicazione nella Pubblica Amministrazione e dare efficienza al processo di attuazione.

webinar a cura della dott.ssa Maria Carla Manca

DATA:       24/11/2021    H. 09:00 – 12:00.

Evento accreditato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Benevento per l'attribuzione dei crediti formativi professionali (CFP).

Evento accreditato dall'Ordine degli Architetti della Provincia di Benevento per l'attribuzione dei crediti formativi professionali (CFP).

Evento accreditato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Benevento per l'attribuzione dei crediti formativi professionali (CFP). 

Evento in fase di accreditamento dall'Ordine dei Geologi della Regione Puglia per l'attribuzione dei crediti formativi professionali (CFP).

Opportunità di crescita e sviluppo per le Pubbliche Amministrazioni.

Opportunità di lavoro per i professionisti che intendono assistere le pubbliche amministrazioni nella fase di attuazione del PNRR.

DESCRIZIONE.

L'Italia ha una grande occasione di crescita e di sviluppo con l’utilizzo delle risorse del PNRR. Per questo è necessaria la consapevole partecipazione degli amministratori e delle strutture gestionali (Dirigenti, Funzionari e dipendenti) che avranno il compito di redigere atti, provvedimenti e rendicontazioni per la buona attuazione degli investimenti.

Per rimuovere le difficoltà di utilizzo delle risorse disponibili del PNRR, il legislatore italiano ha semplificato sia le procedure per agevolare le assunzioni di dipendenti esperti (tecnici e amministrativi), sia le procedure per il conferimento di incarichi esterni a tecnici competenti.

In assenza di un approfondimento sulla normativa del PNRR da parte di tutti gli addetti ai lavori (Sindaci, assessori, Consiglieri Comunali, Responsabili di Settori e Servizi Tecnici, professionisti) non é possibile far decollare i progetti del PNRR..

I tempi sono strettissimi e a breve saranno pubblicati i bandi.

DESTINATARI

Dipendenti delle pubbliche amministrazioni (funzionari e dirigenti) addetti alla gestione degli appalti pubblici;

Amministratori e dipendenti di Imprese fornitrici della P.A. e professionisti del settore.

FINALITA’

Illustrare il PNRR per una corretta applicazione nella Pubblica Amministrazione, rendendo efficace il processo di attuazione.

PROGRAMMA

Saluti Istituzionali Presidenti Ordini e Collegi aderenti all’iniziativa formativa

la presentazione degli aspetti chiave;

le riforme previste dal Piano;

le risorse sul mezzogiorno;

efficientare la semplificazione degli appalti;

monitorare gli interventi sui cronoprogrammi di spesa;

autovalutarsi nella fase di monitoraggio;

rendicontare.

DOCENTE

Dott.ssa Maria Carla Manca

Dottore commercialista, Revisore Legale, Revisore Enti locali, esperta in gestione e rendicontazione fondi comunitari, curatrice della rubrica “Finanza agevolata" sulla Rivista Finanza e tributi Locali edita da Maggioli Editore, Presidente ANCREL Oristano, autrice della monografia "PNRR Guida all’applicazione del Recovery Plan negli Enti della PA", Maggioli Editori.

QUOTA D ISCRIZIONE.

€. 150,00 +IVA se dovuta*

* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).

Per professionisti, dipendenti di aziende private euro 150,00 oltre iva;

Per convenzioni con Pubbliche Amministrazioni € 85.00 oltre iva se dovuta.

Per informazioni contattare l'Amministrazione allo 08241811602 - cell. 3801328764

Non sono necessari dispositivi di trasmissione video e audio, é sufficiente l’utilizzo di un PC, tablet, smartphone o altro device.

Per informazioni  info@scfconsulenzaeformazione.it