LE SPONSORIZZAZIONI NELLA P.A.
LE SPONSORIZZAZIONI NELLA P.A.
sono uno strumento indispensabile per incrementare le risorse finanziarie e la qualità dei servizi erogati e destinare incentivi ai dipendenti che sostengono l’innovazione dell’organizzazione amministrativa.
Breve presentazione corso sulle “Sponsorizzazioni nella PA”.
Il Corso è coordinato dal prof. Maurizio De Paolis, docente, tra gli altri incarichi, al Master de “Il Sole 24 Ore”.
Quando le entrate proprie delle P.A. locali non sono sufficienti per garantire tutti i servizi e l’incremento delle aliquote delle imposte e tasse non è praticabile, uno degli strumenti per sostenere le entrate è quello di formare Dirigenti, funzionari, imprenditori e professionisti ad utilizzare consapevolmente strumenti, generalmente poco adoperati, messi a disposizione dalla normativa vigente.
Il percorso formativo di eccellenza proposto, tenuto da docenti altamente qualificati, è progettato per fornire ai discenti le competenze specialistiche nell’ambito dell’utilizzo della “sponsorizzazione”, prevista dal codice degli appalti, quale strumento per incrementare le entrate proprie e/o fornire ai cittadini migliori servizi.
La “sponsorizzazione” è utile anche per sostenere l’erogazione degli incentivi ai dipendenti delle P.A. che applicano “buone pratiche”.
Il Corso di specializzazione di tre giorni, usufruibile anche a giornate, propone un programma che combina teoria e pratica con l’obiettivo di formare tutti i discenti ad utilizzare lo strumento della “sponsorizzazione”, attraverso esercitazioni pratiche e costruzione di modelli contrattuali e procedurali conformi alla giurisprudenza contabile ed amministrativa.
Un’attenzione particolare sarà dedicata al “contratto di sponsorizzazione” nell’ambito delle procedure degli affidamenti di beni e servizi, anche con riferimento mirato alla valorizzazione e fruizione dei beni culturali.
Il corso prevede la partecipazione interattiva degli interessati anche mediante la discussione di casi individuali di interesse generale. Illustrazione di case history.
Il corso è strutturato su tre giornate, con modalità da remoto, può essere erogato anche per una o più giornate, in base alle esigenze formative dei dipendenti di tutte le P.A. che direttamente e/o indirettamente lavorano nell’ambito delle procedure di affidamento di beni e servizi.
Il Costo per un partecipante per una giornata euro 250,00, oltre iva come per legge se dovuta.
Il Costo per un partecipante per tre giornate euro 600,00, oltre iva come per legge se dovuta.
Per quanto riguarda il costo per più PARTECIPANTI dello stesso Ente è possibile chiedere un preventivo tramite la seguente mail: consulenzaeformazionepa@gmail.com o lasciando un messaggio al seguente numero 08241817117.