AFFIDAMENTI BANCARI E FINANZIAMENTI A MEDIO E LUNGO PERIODO BUSINESS PLAN NECESSARIO
AFFIDAMENTI BANCARI E FINANZIAMENTI A MEDIO E LUNGO PERIODO BUSINESS PLAN NECESSARIO
A cura del dott. Mario Giuseppe Pacilio
Gli istituti di credito stanno adeguando le loro procedure per il rinnovo o nuova concessione di affidamenti bancari chiedendo agli imprenditori di presentare un Business Plan.
Il nuovo adempimento è sostenuto dalle linee guida dell’EBA (Autorità Bancaria Europea, in inglese European Banking Authority) che affermano che il “merito creditizio” non dipende più dal solo bilancio, ma il documento contabile deve essere accompagnato dalle prospettive, cioè guardare avanti e stimare gli andamenti gestionali aziendali (forward looking), quindi è necessaria la redazione di un Business Plan.
La richiesta del Business Plan, quindi, serve alla Banche per valutare il “merito creditizio” dell'azienda e la sostenibilità del debito. Il Business Plan diventa uno strumento fondamentale (e da allegare alla richiesta) per le imprese che chiedono affidamenti bancari e finanziamenti a medio lungo periodo.
La SCF scarl può assistere gli imprenditori per la redazione del Business Plan da presentare agli Istituti di Credito per aprire o rinnovare linee di credito e accedere a finanziamenti a medio e lungo periodo.
Per contatti: 08241817117 – cell. 3669554578
12 agosto 2025